SCOPRI LA REGIONE CAMPANIA
Warning: file_put_contents(/home/discovercampania.it/public_html/tmp/regularlabs/custom_php/19904_f1b5227eb6bf66f66f5efefd522edb7b): Failed to open stream: Read-only file system in /home/discovercampania.it/public_html/libraries/src/Filesystem/File.php on line 424
Warning: include_once(/home/discovercampania.it/public_html/tmp/regularlabs/custom_php/19904_f1b5227eb6bf66f66f5efefd522edb7b): Failed to open stream: No such file or directory in /home/discovercampania.it/public_html/libraries/regularlabs/src/Php.php on line 127
Warning: include_once(): Failed opening '/home/discovercampania.it/public_html/tmp/regularlabs/custom_php/19904_f1b5227eb6bf66f66f5efefd522edb7b' for inclusion (include_path='.:/opt/remi/php80/root/usr/share/pear:/opt/remi/php80/root/usr/share/php:/usr/share/pear:/usr/share/php') in /home/discovercampania.it/public_html/libraries/regularlabs/src/Php.php on line 127
1
Paesaggi di incomparabile bellezza, testimonianze storiche di diverse civiltà, tesori d’arte ereditati nei secoli, tradizioni tramandate da una generazione all’altra.
E prodotti di eccellenza, della terra, del mare e dei saperi degli uomini.
Tante tessere, a comporre il mosaico delle identità di città, borghi e contrade della regione Campania
Esplora la natura
01.
SENTIERI
Passeggiate nella natura, che sollecitano e gratificano tutti i sensi, con il valore aggiunto della compagnia di guide ambientali ed escursionistiche esperte
02.
GROTTE
Nel ventre della terra, sopra e sotto il mare, dove l’acqua ricama la roccia, si estendono percorsi selvaggi, rifugi dell’uomo preistorico, luoghi di antica fede
03.
PARCHI MARINI
Sei scrigni di meraviglie sottomarine preservano ecosistemi unici al mondo, specie animali e vegetali a rischio, resti millenari di antiche città sommerse
04.
GIARDINI
Giardini botanici e dei semplici, parchi cittadini e sontuose scenografie verdi a cornice di siti reali e antiche magioni nobiliari, quando la natura diventa arte
05.
OASI
Zone umide, preziosi geositi custodi di rarità botaniche e faunistiche, habitat sorprendenti per vivere emozioni a diretto contatto con la natura
06.
PARCHI TERRESTRI
Custodiscono un quarto del territorio campano, a tutela di catene montuose, foreste, valli, fiumi, vulcani e aree costiere dove la biodiversità è di casa
MANGIARE/BERE
La Campania da assaggiare...MANGIARE/BERE
La Campania da assaggiare...
Una gastronomia senza confini. Per la notorietà che tante specialità campane hanno conquistato nel mondo. E per le diverse origini di ricette che, adattate ai prodotti locali, sono diventate anch’esse tipicità della Campania. Un viaggio godurioso che riserva continue sorprese…

Il coraggio e la determinazione sono stati i compagni fedeli del viaggio. Iniziato vent’anni fa...

Le ininterrotte distese verdi, esaltate dalla proverbiale luminosità del cielo lusitano, li...

Il sole dell’estate avvolge le piante da ogni direzione fin dal primo mattino. Così i chicchi...

Nella sua valigia, specialmente quando è diretto fuori dall’Italia, non manca mai un chilo di...

È un profumo familiare a indicare la strada. A pochi passi dalla piazza principale del borgo, nel...


Due sorelle e un progetto di vita in comune. Coltivato nella mente e nel cuore fin da ragazzine,...

Mi faccio un regalo. E lo condivido. Per il VentiVentuno del secolo 21. Cabalisticamente non è niente male,...

Ogni vitigno piantato, quando germoglia, è un inno alla gioia. È come una sveglia filogenetica. Fa...

Ogni anno, in autunno, a Vitulano torna protagonista lei, la vera signora della montagna: la...

Il lampo del titolo è un’illuminazione, legata a un riflesso speciale, quello arcobalenico della...

Ancora pochi giorni e, con i primi tepori primaverili, la terra a Cicerale sarà di nuovo pronta ad...
Un colpo d’occhio che racchiude sette secoli. Seduti comodamente ad un bel tavolo di ceramica di...
Il riposo è solo apparente. La terra, che anche quest’anno è stata generosa, si prepara ad...

Nel cuore dell’inverno, i baccelli rigonfi occhieggiano numerosi tra le foglie verdi argentate...

Fotografo la bottiglia di «Castello» stappata da un bel po’, ormai in tarda serata, poggiandola...

Quel colore vivido, inconfondibile e unico per la sua intensità è impossibile non notarlo.

Nella bella stagione, era il luogo ideale per fermarsi al calar delle tenebre a trascorrervi la...

Ueee, cos’è questo, miele? Sì, miele. Ma questo è un po’ diverso: è libero, è selvatico. Ed è...

L’olfatto fa da guida sicura attraverso la piccola corte, che accoglie con il rosso vivace dei...

La nuova storia è iniziata dai semi. Raccolti con cura in autunno, in luoghi diversi dell’isola...

Quell’aria particolare delle giornate di tramontana. Quando il panorama di Sorrento si staglia più...

Il suo sembrava un futuro già scritto. La consuetudine consolidata nei secoli affidava anche a lui il...

Il posto d’onore le spetta anche sulla parete, oltre che nella memoria.
Una foto in bianco e nero la...

Era sulle rive del torrente Titerno che nel Settecento si estraeva l’argilla usata dai maestri...

Con il suo movimento lento, circolare, ininterrotto, l’asino copriva chilometri su chilometri...

Da oltre 20 anni non vivo più stabilmente a Vitulano, sebbene continui a considerarmi pienamente...

Il potente proprietario della villa fortificata sul promontorio che delimita la spiaggia di Cuma, Publio...

Figlio di Ignazio, portò avanti l’opera del padre, mettendo le sue competenze tecniche al servizio...

(l’amaro) è lo pseudonimo di Aleksej Maksimovič Peškov, che nacque a Niznij Novgorod il 28 marzo...

Uno dei grandi protagonisti dell’archeologia del Novecento, che diede un impulso decisivo alla...

Un caprese d’adozione che dedicò la vita all’isola amatissima, scoprendone i “segreti” più...

Una partita a scacchi memorabile. A giocarla era stato Vladimir Ulic Ulianov detto Lenin (22 april 1870...

Cinquantanove anni vissuti sempre a mille, scelte di campo senza sfumature, personalità...

Ancora qualche decennio fa, i bambini giocavano abitualmente tra i grossi cumuli di creta...

Potente, gagliardo, fulmineo.
Alto quaranta metri. Trasparente contro il cielo azzurro di una...

Ferdinando II di Borbone Figlio di Francesco I, nacque a Palermo il 12 gennaio 1810 quando la...

Il patrono dell’isola d’Ischia e compatrono della città di Napoli, nacque con il nome di Carlo...

Il primo sovrano aragonese di Napoli, Alfonso di Trastàmara detto il Magnanimo, nacque a Medina...

Straordinario talento artistico, Giotto di Bondone nacque a Vicchio, nel Mugello, forse nel 1267....

Il marchese di Pescara Francesco Ferrante, figlio di Alfonso II d’Avalos, nacque a Napoli nel...

Di tutti gli eremiti che nei secoli si sono ritirati sull’Epomeo, la storia di Giuseppe d’Arguth o...

Una delle grandi poetesse italiane del Cinquecento, personalità di spicco del Rinascimento, amica...

Profondo conoscitore delle lingue semitiche e orientali, storico delle religioni, Joseph Ernest...

Generale, vicerè di Palermo, a portarlo a Ischia erano state le famose acque termali da cui si...

Il grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen nacque a Skien il 20 marzo 1828, secondogenito di un...

L’Eroe dei Due Mondi era nato a Nizza, già francese, da una famiglia italiana il 4 luglio 1807....

A lui si deve la prova storica dell'esistenza di Pithekoussai, della sua preesistenza a Cuma e,...

Appassionato naturalista e ottimo narratore, Jörgen Vilhelm Bergsöe nacque a Copenhagen l’8...

Il principale artefice dello sviluppo turistico dell’isola d’Ischia nel dopoguerra, Angelo...

Prete per vocazione, archeologo prima per caso poi per passione, don Pietro Monti è stato lo...

Etruscologo di fama, profondo conoscitore dell’Italia antica, collaboratore di lungo corso di...

Uno dei maggiori poeti del Novecento, Wystan Hugh Auden, nacque a York il 21 febbraio 1907 in una...

Grande e prolifico regista cinematografico, teatrale e di opere liriche, affermato sceneggiatore,...

L’autore di Colazione da Tiffany e di A sangue freddo, Truman Streckfus Persons, tra i maggiori...

Le sue opere sono l’ideale fil rouge di un tour da un versante all’altro dell’isola, tra chiese...

L’artefice del meraviglioso Cristo velato, Giuseppe Sanmartino, nacque a Napoli nel 1720. Fu...

A lungo confuso con un Cesare Calense di Lecce, per via della firma latinizzata Caesar Calensis...

Autore versatile e prolifico, ottimo direttore d’orchestra, William Turner Walton era nato in una...

Oltre tremila suoi dipinti presenti in numerosi Paesi, artista instancabile, Luca Giordano nacque...

L’iniziatore della dinastia angioina, nemico giurato di Svevi e Aragonesi, nacque a Parigi il 21...

Figlio di Carlo I e di Beatrice di Provenza, nacque nel 1254. Principe di Salerno dal 1266,...

Era il settembre del 1532, quando il nuovo vicerè don Pedro Alvarez de Toledo arrivò in una Napoli ancora...

Figlio primogenito del famoso Luigi, l’autore della Reggia di Caserta, compì la sua formazione...

Assetato di sapere, Gaio Plinio Secondo, più noto come Plinio il Vecchio, fin da piccolo si era...

Ormai riconosciuta tra i maggiori scrittori italiani del Novecento, Elsa Morante nacque a Roma il...

Allievo di Luca Giordano, le notizie biografiche di Nicola Russo sono estremamente scarne. A...

Tra i primi autori del Romanticismo, Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine nacque a Macon il...

Il più grande poeta di Roma, il cantore delle sue leggendarie origini, Publio Virgilio Marone, era...

Re a soli otto anni, nel 1759, quando il padre Carlo salì sul trono di Spagna, Ferdinando era nato...

Jakob Phillipp Hackert, prussiano di Prenzlau dove era nato il 15 settembre 1737, fu avviato alla...

Il più fidato amico di Ottaviano fin dalla giovinezza, compagno di tante battaglie, artefice di...

Non è stato facile per i posteri ricostruire la biografia di Pietro Cavallini, uno dei massimi...

Era di Siena l’insigne scultore e costruttore Tino di Camaino, che vi era nato intorno al 1285,...
Forse non sai che...

12.07.2021 1582
Il più grande, che scende ad una profondità di ben 185 metri, è il Puro delle...

20.02.2020 2227
Nell’Isola Azzurra, famosa nel mondo per l’incantevole Grotta Azzurra, c’è anche...

24.10.2018 1925
A soli due chilometri dal Vesuvio, sulla collina del Salvatore scelta per la sua...

19.03.2020 14204
L’iniziatore della dinastia angioina, nemico giurato di Svevi e Aragonesi, nacque a...

24.10.2018 12656
Tra i primi autori del Romanticismo, Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine...
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
-
(10.06.2023 alle Ore 12:17) -
(10.06.2023 alle Ore 12:33) -
(22.09.2023 alle Ore 09:29) -
(22.09.2023 alle Ore 09:37)
-
(30.09.2023 alle Ore 09:00) -
(30.09.2023 alle Ore 12:28) -
(03.10.2023)
DALLA NOSTRA CASA EDITRICE
Discover Italia - Libri di autori campani e storie legate al territorioCopyright © 1 - Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione è vietata.
Discover Campania | Via Marina Piccola, 1 - 80067 SORRENTO (NA)
email: info@discovercampania.it | T. +39 081.497.23.21
P.IVA: 09333031210 | N° iscrizione ROC: 34142
HOME | PRIVACY | CREDITS
email: info@discovercampania.it | T. +39 081.497.23.21
P.IVA: 09333031210 | N° iscrizione ROC: 34142
HOME | PRIVACY | CREDITS
Comunicazione ai sensi Legge 124/2017, art.1, commi 125 e ss. l'impresa nell'anno 2020 ha ricevuto aiuti dallo stato pubblicati e consultabili presso il Registro Nazionale degli Aiuti.