SCOPRI LA REGIONE CAMPANIA
Napoli
Warning: Undefined property: stdClass::$type_alias in /home/discovercampania.it/public_html/plugins/content/falangtag/falangtag.php on line 52
- I monumenti, le chiese, i luoghi speciali da visitare e le curiosità da scoprire
-
A Capodichino, dalle mongolfiere ai jet moderni
Il nome ufficiale è quasi sconosciuto. Eppure, sono passati più di cento anni da quella solenne cerimonia del 19
... -
Il Duomo dedicato all’Assunta, cuore del culto a San Gennaro
Sovrapposizione di livelli, di epoche, di stili. A comporre armonicamente un complesso monumentale che, oltre ad... -
Il Complesso monumentale di Santa Chiara, trionfo del gotico napoletano
Religiosissimo, devoto a San Francesco come la seconda moglie Sancha di Maiorca, re Roberto d’Angiò volle creare... -
Piazza Dante e il Foro Carolino
Storicamente era nota e frequentata per il mercato, che vi si svolgeva ogni mercoledì già da due secoli. Una funzione sottolineata, a nord,... -
Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta in via Tribunali
Un pezzo di stoffa azzurra. Al risveglio, il vescovo Pomponio aveva ben chiaro il messaggio che gli era stato affidato dalla Madonna, venutagli
... -
La Chiesa di San Nicola alla Carità in Via Toledo
Passeggiando per Toledo…è il ritornello di una celebre canzone napoletana. Lungo l’affollata arteria partenopea tra... -
L’ Arte del Pizzaiuolo napoletano
In origine era solo un pane schiacciato e condito con i più diversi ingredienti, a seconda della disponibilità.
-
NAPOLI - Due secoli di Orto Botanico
Un impianto ispirato a rigorosi criteri scientifici, che però fosse anche godibile per i visitatori.
-
NAPOLI - La Villa Comunale lungo il mare
Una passeggiata pubblica lungo il mare. Era il 1692 quando l’idea prese forma per volontà dell’allora viceré Luis
... -
NAPOLI - Il Museo di Capodimonte
Il museo sulla collina di Capodimonte, istituito nel 1957, vanta un’origine storica legata alla nascita del Regno
... -
NAPOLI - La Certosa di San Martino
Contemporanea a quella di Padula, il complesso della Certosa sulla collina del Vomero che domina la città rientra
... -
NAPOLI – Gallerie d’Italia a palazzo Piacentini
Sulla stessa centralissima strada, via Toledo, a poche decine di metri di distanza, ha cambiato sede uno dei capolavori... -
NAPOLI – MADRE, Museo Donnaregina
Nel centrale quartiere San Lorenzo, in via Settembrini, il Museo d’Arte contemporanea, noto con l’acronimo Madre, si
... -
LA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN E L’ACQUARIO DI NAPOLI
La Stazione Zoologica di Napoli è un’eccellenza scientifica di livello internazionale e un prezioso punto di
... -
NAPOLI - Il Parco Virgiliano a Posillipo
All’inizio, quando fu aperto al pubblico, nel 1931, si chiamava Parco della Vittoria o della Bellezza, poi divenuto
... -
NAPOLI - Il Parco Vergiliano a Piedigrotta
Cambia appena una vocale nell’aggettivo, resta il riferimento al poeta Virgilio nell’un caso e nell’altro, ma
... -
NAPOLI - La Villa Floridiana e il Museo delle Ceramiche
Aria fresca e salubre, uno splendido panorama sul golfo, tanto verde come cornice di una villa settecentesca: le
... -
NAPOLI – MANN, Museo Archeologico Nazionale
Il museo sulla collina di Capodimonte, istituito nel 1957, vanta un’origine storica legata alla nascita del Regno
... -
NAPOLI - Il Palazzo Reale che guarda il mare
Il Palazzo Reale è il simbolo della grandezza spagnola e fu
... -
NAPOLI - Castel dell’Ovo sull'isolotto di Megaride
La storia di Castel dell’Ovo non può prescindere da quella dell’isolotto di tufo giallo prossimo alla linea di costa
... -
NAPOLI - Castel Capuano, prima reggia poi tribunale
Affacciato sulla centralissima via dei Tribunali, dietro Porta Capuana, accesso alla strada di collegamento
... -
NAPOLI - Castel Sant’Elmo, tutta la città ai suoi piedi
Dalla sommità della collina del Vomero, Castel Sant’Elmo, domina tutta la città e rappresenta un punto di
... -
NAPOLI – Il Maschio Angioino già Castel Nuovo
Il più famoso dei castelli di Napoli, simbolo della città, è il più giovane di tutti.
-
SHOPPING
Lo shopping in città offre una fantastica galleria di tantissimi talenti e maestri della manualità, tra oggetti,
... -
Nella Napoli medievale, sulle tracce di Cavallini
La prima tappa è in uno degli edifici sacri più belli e ricchi di opere d’arte e testimonianze storiche della
...
Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione è vietata.
email: info@discovercampania.it | T. +39 081.497.23.21
P.IVA: 09333031210 | N° iscrizione ROC: 34142
HOME | PRIVACY | CREDITS