
- Dettagli
- Visite: 489
Un secolo fa, nel 1922, alcuni operai edili erano intenti a realizzare lo scavo di fondazione per un nuovo edificio in una zona non lontana dal famoso anfiteatro di Capua.

- Dettagli
- Visite: 7761
Vicino Calvi Risorta è localizzata l’antica Cales, fondata dagli Ausoni o Aurunci e loro capitale, poi cantata dai poeti latini e citata da Cicerone per la sua produzione vinicola già a quel tempo di eccellenza, come diciamo oggi.

- Dettagli
- Visite: 5759
Della frazione di Sant’Eramo, nel territorio di Pietravairano, erano conosciute in origine le mura megalitiche pre-romane.

- Dettagli
- Visite: 4758
Il recupero iniziò un secolo fa, con i primi scavi nell’area del teatro dell’antica Suessa, potente centro della Pentapoli Aurunca le cui prime testimonianze risalgono all’VIII secolo a.C.

- Dettagli
- Visite: 4725
Il sentiero verso il borgo di Teano attraversava terreni con resti di antiche costruzioni appena visibili tra rovi e erbe selvatiche. Per quelle presenze, l’intera zona era conosciuta ormai come “le Grotte” e vi era stata eretta una cappella dedicata alla Madonna.