
- Dettagli
- Visite: 1615
E’ l’altura che dona la visuale più ampia e bella sulla Campania Felix. Anche senza raggiungerne la sommità.

- Dettagli
- Visite: 1623
Una superba lecceta di 76 ettari che è rimasta miracolosamente intatta, uguale a come la godevano i sovrani borbonici e la corte, quando la frequentavano in occasione delle periodiche battute di caccia.

- Dettagli
- Visite: 1976
La piana di Capua aveva fama di grande fertilità. E varie erano le produzioni agricole di cui quella terra era prodiga. Lo sapeva bene il viceré Michele Reggio e Branciforte, che infatti suggerì a re Carlo di Borbone di acquistarvi dei terreni.