L’ordine era stato chiaro e implacabile: tutti i raccolti e le scorte di cibo dovevano essere...
SCOPRI LA REGIONE CAMPANIA
LE COSTIERE
TERRA DELLE SIRENE
LE COSTIERE
TERRA DELLE SIRENE
LE COSTIERE
TERRA DELLE SIRENE
LA COSTIERA SORRENTINA
Sorrento ha una facciata aperta sul mare,
ma l’interno è segreto.
Comincia, andando verso sud,
il tratto arabo-medievale della Campania.
ma l’interno è segreto.
Comincia, andando verso sud,
il tratto arabo-medievale della Campania.
(Guido Piovene)
LA COSTIERA AMALFITANA
La Costiera Amalfitana è un esempio emergente di paesaggio mediterraneo con valori eccezionali per l’ambiente culturale e naturale risultato della drammatica morfologia e dell’evoluzione storica.
(Patrimonio dell’Unesco)
01.
MONTI LATTARI
La spina dorsale di roccia calcarea e boschi della Penisola abbracciata dal mare. I Monti Lattari partecipano alla meraviglia delle Costiere Sorrentina e Amalfitana che separano.
02.
ISOLE DELLE COSTIERE
Distese nello splendore del mare tra Positano e Capri, le isole dell’arcipelago Li Galli hanno ispirato nei millenni leggendarie narrazioni e il mito delle Sirene
03.
FLORA
Nei luoghi più incontaminati della Penisola sorrentina, dove la natura regna incontrastata, non mancano specie rare, anche protette perché a rischio di estinzione.
04.
FAUNA
Le alte pareti rocciose che sembrano innalzarsi dal mare sono il regno dell’avifauna selvatica, rappresentata da numerose specie, anche rare, tra cui diverse di rapaci.
05.
SENTIERI
Sentieri armoniosi s’inerpicano tra i monti, guardando dall’alto il mare e le altre sue terre. Percorsi antichi tra i due versanti della Penisola, oggi perfetti itinerari di viaggi.
06.
PUNTA CAMPANELLA
L’estrema punta che guarda Capri e separa i golfi di Napoli e di Salerno era a guardia di entrambi. Luogo sacro ad Atena e riferimento prezioso per i naviganti.
Forse non sai che..

Il rullo dei tamburi irrompe improvvisamente nella notte di Sorrento e squarcia il silenzio...

E’ il gesto tradizionale dell’ospitalità a Tramonti e in Costiera Amalfitana: offrire un...

Era la prediletta di Mozart. Su di essa hanno scritto Lord Byron, Oscar Wilde e Stendhal. E ci...

Ė dalla vicina Atrani, dove si svolgeva la solenne cerimonia di investitura dei Dogi amalfitani,...

Ha fatto parte del repertorio dei più grandi tenori del Novecento, tra i maggiori successi...

Cinquanta chilometri di bellezza. Che si snodano tortuosi tra le rocce a strapiombo sul mare. E’ una...
Le donne le intrecciano per le persone di famiglia e gli amici più cari. Secondo schemi...

Era il I secolo d.C., tra il 30 e il 60, quando un ricco e colto personaggio della Roma imperiale, forse un...

Era la vigilia della festa del patrono, quel 29 novembre 1304, e come sempre grande era...

E’ il figlio più illustre della Penisola sorrentina, Torquato Tasso. Anche se le sue...

La grande sirena dell’artista Luigi Manzo dà il benvenuto a Vietri, la città che della ceramica ha...

Raggiungi comodamente via mare la tua meta di viaggio
Collegamenti marittimi dalla terraferma per le isole
Escursioni:
Sorrento - Positano - Capri
Sorrento - Positano - Amalfi Gold Cruise
Speciale Capri
Speciale Amalfi Positano
Tour dell' Isola di Capri
Escursioni:
Sorrento - Positano - Capri
Sorrento - Positano - Amalfi Gold Cruise
Speciale Capri
Speciale Amalfi Positano
Tour dell' Isola di Capri
Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione è vietata.
Discover Campania | Via Marina Piccola, 1 - 80067 SORRENTO (NA)
email: info@discovercampania.it | T. +39 081.497.23.21
P.IVA: 09333031210 | N° iscrizione ROC: 34142
HOME | PRIVACY | CREDITS
email: info@discovercampania.it | T. +39 081.497.23.21
P.IVA: 09333031210 | N° iscrizione ROC: 34142
HOME | PRIVACY | CREDITS
Comunicazione ai sensi Legge 124/2017, art.1, commi 125 e ss. l'impresa nell'anno 2020 ha ricevuto aiuti dallo stato pubblicati e consultabili presso il Registro Nazionale degli Aiuti.