Nelle sale delle mostre temporanee al terzo piano del Mann, una grande mostra che illustra il fenomeno dei furti e del traffico illecito di reperti archeologici a livello internazionale e l'attività di indagine e recupero delle forze del'ordine, nel quadro del protocollo d'intesa siglato tra il Mann e la Procura della Repubblica di Napoli. In esposizione 600 pregevoli reperti di vari stili e culture dall'epoca arcaica al Medio Evo originari della Campania e di tutto il Mezzogiorno. In maggioranza, reperti ceramici sia di grande valore artistico sia di uso domestico; armature, armi, monili e oggetti di bronzo; oggetti marmorei di epoca romana; collezioni di monete greche, romene e medievali; reperti subacquei e terrecotte figurate dal VI al II secolo a.C.
Ingresso comprese nel biglietto di accesso al Museo
Apertura come il Museo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 (la biglietteria chiude alle 18.30), martedì chiuso.