DISCOVER THE CAMPANIA REGION
Vino bianco dal colore giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli, uvaggio: 50% Forastera 50% Biancolella.
- Zona di produzione: Tenuta Chiena e Vigna Stennechia nel comune di Forio a 250 s.l.m. parte occidentale dell’isola d’Ischia
Il Biancolella Tenuta Preti di Tommasone è un vino dal colore giallo brillante con riflessi verdognoli, vinificato con uve 100% Biancolella.
- Zona di produzione: Tenuta Spadara nel comune di Forio, parte occidentale dell’Isola d’Ischia.
- Sistema di coltivazione: - Gouyot con sesto d’impianto di 4.500 - 5.000 viti per ettaro.
Alcool: Indicato in etichetta
Uvaggio: Biancolella
Zona di produzione: Tenuta Spadara nel comune di Forio a 200 s.l.m. parte occidentale dell’ Isola
...Vino rosè realizzato con uve: 80% Aglianico; 20% Piedirosso.
- Zona di produzione: tenuta le Coste nel comune di Lacco Ameno a 250 s.l.m. nord - ovest dell’isola d’Ischia.
Alcool: Indicato in etichetta
Uvaggio: 80% Aglianico 20% Piedirosso
Zona di produzione: Tenuta Le Coste nel comune di Lacco ameno a 250 s.l.m. nord - ovest dell’Isola D’Ischia
Vinificazione: Le uve intere, raccolte assieme, vengono sofficemente pressate ed il mosto limpido così ottenuto viene addizionato di un piede di fermentazione
...Spumante Metodo Classico Tradizionale Dosaggio zero / nature
- Ottenuto da uve Aglianico coltivate a Lacco Ameno in località "Coste" zona nord-ovest dell’isola d’Ischia.
Metodo: Metodo Classico Tradizionale
Categoria: Dosagio Zero/ Nature
Alcool: Indicato in etichetta
Data sboccatura: Indicato in etichetta
Uvaggio: Aglianico
Zona di produzione: Località “Coste” a Lacco Ameno nel nord-ovest dell’Isola D’Ischia.
Vinificazione: Le uve raccolte manualmente vengono pressate intere con
...Spumante, Metodo Classico Tradizionale, Extra Brut
- Uvaggio: Biancolella & Forastera
- Zona di produzione: Località “Chiena” A Forio nella parte occidentale dell’Isola d’Ischia.
Metodo: Metodo Classico Tradizionale
Categoria: Extra Brut
Alcool: Indicato in etichetta
Data sboccatura: Indicato in etichetta
Uvaggio: Biancolella & Forastera
Zona di produzione: Località “Chiena” A Forio nella parte occidentale dell’Isola d’Ischia.
Vinificazione: Le uve raccolte
...- Zona di produzione: Tenuta Monte Zunta a S’Angelo nel comune di Serrara Fontana a 450 s.l.m., parte più meridionale dell’isola d’Ischia.
Nome del vino: Tenuta Monte
Un vino di buona struttura, da meditazione e da accompagnare a piatti forti, uvaggio: 60% Aglianico 40% Piedirosso.
- Zona di produzione: Tenuta Le Coste nel comune di Lacco Ameno a 250 s.l.m. nord- ovest dell’Isola d’Ischia.
Nome del vino: Pithecusa Rosso
Alcool: Indicato in etichetta
Uvaggio: 60% Aglianico 40% Piedirosso
Zona di produzione: Tenuta Le Coste nel comune di Lacco Ameno a 250 s.l.m. nord- ovest dell’ Isola D’Ischia.
Vinificazione: Le uve dopo aver subito un estremo diradamento in
...Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, il bouquet richiama note fruttate di ciliegia nera e frutti di bosco. Al palato ha una buona struttura, è fruttato e secco, uvaggio: 100% Piedirosso.
- Zona di produzione: Tenuta Calitto, Tenuta Montecorvo, Tenuta Chiena, Tenuta Cimento Rosso nel comune di Forio, parte occidentale dell’Isola d’Ischia.
Nome del vino: Ischia Per’ e Palummo
Alcool: Indicato in etichetta
Uvaggio: Piedirosso
Zona di produzione: Tenuta Calitto, Tenuta Montecorvo, Tenuta
... E' uno dei più importanti prodotti dell'Azienda Tommasone, un vino bianco, fermo e secco, vinificato con uve: 50% Biancolella; 50% Fiano.
- Zona di produzione: tenute le Coste nel comune di Lacco Ameno, nel nord - ovest dell’isola d’Ischia
- Sistema di coltivazione: - Gouyot con sesto d’impianto di 4.500 - 5.000 viti per ettaro.
Alcool: Indicato in etichetta
Uvaggio: 50% Biancolella 50% Fiano
Zona di produzione: Tenuta Le Coste nel comune di Lacco ameno a 250 s.l.m. nord- ovest dell’ Isola
...Ottenuto da uve selezionate provenienti da vigneti di diversa età, dona al naso e al gusto un'elegante robustezza.
- Uvaggio: 50% Aglianico 30% Montepulciano, 20% Guarnaccia
- Zona di produzione: Tenuta Le Coste nel comune di Lacco Ameno a 250 s.l.m. nord- ovest dell’ Isola D’Ischia.
Nome del vino: Pignanera
Alcool: Indicato in etichetta
Uvaggio: 50% Aglianico 30% Montepulciano, 20% Guarnaccia
Zona di produzione: Tenuta Le Coste nel comune di Lacco Ameno a 250 s.l.m. nord- ovest dell’ Isola
...La tradizione della viticoltura viene tramandato da padre a figlio da cinque generazioni.
Nel 1870 con Bisnonno Pietro, figlio di contadini, iniziò una storia che prosegue tutt’oggi con La Pietra Di Tommasone.
Dopo Pietro era il figlio Tommaso a portare avanti le tradizioni di famiglia.
Oggi l’azienda è proprietà della quarta generazione, Antonio Monti, il figlio di Tommaso.
Ad oggi i
Copyright © 2025 - All rights reserved. Any type of reproduction, even partial, without permission is strictly forbidden.